La pulizia criogenica è una tecnica che utilizza il ghiaccio secco e le sue proprietà fisiche per rimuovere istantaneamente sporco, grasso o contaminanti da qualsiasi superficie.
Viene effettuata proiettando direttamente il ghiaccio secco sulla superficie da pulire.
Il ghiaccio secco viene prodotto in piccole pastiglie (pellets) di 3mm che vengono ridotte in polvere tramite un dispositivo chiamato "blaster", abbinato a un compressore d'aria per permettere una proiezione ad alta velocità.
La temperatura molto bassa del ghiaccio secco, unita all'elevata velocità di proiezione, permette che, al contatto con lo sporco a temperatura ambiente, esso si trasformi istantaneamente in gas, creando una mini esplosione a livello microscopico e rimuovendo tutto lo sporco, inclusi i grassi. Questo processo si chiama: sublimazione.
Scopri altri video sul nostro canale YouTube: Visualizza
Questa soluzione tecnica costituisce un'alternativa economica ed ecologica molto performante che offre un risultato eccezionale rispetto alle soluzioni tradizionali.
Le superfici pulite risultano perfettamente sgrassate senza alcun impiego di solventi o sgrassanti.
Il ghiaccio secco, sublimando al contatto con il supporto, non genera alcun residuo secondario, come ad esempio nel caso della sabbiatura.
Il CO₂ è inerte, non infiammabile e non tossico.
Non utilizzando acqua, vengono eliminati tutti i rischi legati alla corrosione o allo sviluppo batteriologico.
La pulizia criogenica non genera alcun effetto abrasivo. Le particelle hanno una durezza di circa 2 Mohs (paragonabile a quella del gesso), così le superfici trattate non vengono danneggiate.